Alla scoperta di Calasetta

Nato a Torino 48 anni fa, da sempre appassionato di montagna, nel 2007 da vita a "The Husky Experience", un'attività di escursioni con i cani da slitta a Sestriere (TO).

Quest'attività riscuote fin da subito un grande successo tra i frequentatori della località sciistica e diventa ben presto un punto di riferimento per i turisti che decidono ogni anno di raggiungere Sestriere appositamente per effettuare l'escursione con i cani da slitta.

Sempre nel 2007, su richiesta di alcuni amici che da anni lo invitavano, decide di andare per la prima volta in vita sua a visitare Calasetta: è stato amore a prima vista!

Nasce Bellu Mari

Da quell'anno, ogni estate, si è recato a Calasetta per un periodo di tempo sempre più ampio: inizialmente era una settimana, poi sono diventate due e negli ultimi anni sono diventati due mesi: tutto giugno e tutto settembre.

Durante le ultime due estati, con un piccolo gommone da 5 metri e 40 cavalli di potenza, ha iniziato ad esplorare tutto il territorio del Sulcis Iglesiente, in particolar modo le due isole di Sant’Antioco e San Pietro, scoprendone le meravigliose calette che le caratterizzano.

Conseguita la patente nautica, ha acquistato un magnifico gommone SACS 780 motorizzato Suzuki 250 cv e avviato l'attività "Bellu Mari", per permettere a tutti di scoprire e innamorarsi del Sud Sardegna.

"Al termine dell’ escursione sono sicuro che a ognuno sarà chiaro questo concetto:
la Sardegna confina a Nord con il cielo, a Sud con il mare,
a Est con l’alba e ad Ovest con il tramonto."

Bellumari vuole essere non solo un’attività di escursioni in gommone, ma anche il sogno e la visione della Sardegna che Luca desidera trasmettere a tutti voi: un territorio incontaminato, un mare per il quale non esistono sufficienti aggettivi per essere descritto, un senso di libertà, di pace e di gioia che tutti voi proverete.

Clicca per scriverci su WhatsApp

Chatta con noi

Staff Bellu Mari

Ciao! Come possiamo aiutarti?



Invia