Il punto di raccolta per poter imbarcarsi ed effettuare l'escursione è fissato all'inizio del pontile C del porto turistico.
È disponibile un ampio parcheggio gratuito proprio nei pressi del pontile per l'imbarco.
Si raccomanda vivamente di farsi trovare al punto di raccolta almeno 10 minuti prima dell'orario di partenza dell'escursione.
In caso di ritardo maggiore di 15 minuti il comandante si riserva il diritto di non accettare più i partecipanti.
Le donne in stato di gravidanza non possono partecipare all'escursione.
L'accesso di animali da compagnia a bordo del mezzo con cui viene effettuata l'escursione è sconsigliato poiché potrebbero soffrire la prolungata esposizione al sole e la navigazione in mare; tuttavia, se richiesta, viene valutata dal comandante in base alla grandezza dell'animale e alla composizione del gruppo che effettuerà l'escursione.
Di base è previsto un minimo di 4 partecipanti per effettuare l'escursione; sono fatte eventuali eccezioni nel caso di tour personalizzati di cui richiedere preventivo.
Indicazioni stradaliSi consiglia di:
Si consiglia di portare con sé:
Sono presenti giubbotti salvagente sull'imbarcazione.
Al fine di tutelare l'incolumità di tutti i partecipanti all'escursione, il comandante si riserva il diritto di variare il tragitto dell'escursione in qualunque momento e senza preavviso, qualora le condizioni meteorologiche dovessero mostrarsi avverse o mutare repentinamente.
Si riserva altresì il diritto di annullare eventuali escursioni già programmate qualora ritenga, a suo insindacabile giudizio, che le condizioni non consentano di effettuare l'escursione in sicurezza.
Qualora l'escursione venisse annullata e fossero state già versate quote o acconti, questi verranno completamente rimborsati.