Vogliamo farvi vivere un'avventura indimenticabile!
Ogni giorno, in base alle condizioni del mare e del vento e alle vostre preferenze, il comandante Luca studierà per voi l'itinerario migliore per accompagnarvi nei luoghi più affascinanti del Sud-Ovest della Sardegna.
I nostri tour abituali vi mostreranno le isole di San Pietro e di Sant'Antioco, che potrete vivere ed esplorare come forse non avete mai fatto!
Dal porto di Calasetta vi potete imbarcare alla volta dell’isola di San Pietro.
La piccola isola di San Pietro vanta un’incredibile varietà di spiagge: sabbiose, rocciose, di ciottoli e ghiaia. E in un giorno solo potrete vedere tutte le più belle perché l’isola è piccola e si gira facilmente.
L’isola di San Pietro, insieme alla vicina isola di Sant’Antioco, forma l’arcipelago del Sulcis.
Isola Piana, Isola dei ratti, Tonnara di Carloforte, Grotta delle oche, Cala Vinagra, Cala Fico, Capo Sandalo, La Caletta, Grotte della mezzaluna, Spiaggia del lucchese, Punta le colonne, La bobba, Spiaggia Guidi, Punta nera, Spiaggia di girin, Spiaggia del giunco
È la più grande dell'arcipelago sulciano, nella parte sudoccidentale della Sardegna, e la quarta d'Italia; è collegata alla terraferma da un sottile istmo di terra e da un ponte.
Nella parte occidentale, ovvero nel tratto di costa che "guarda" il mare aperto, sono presenti pareti rocciose molto scoscere o addirittura verticali.
Sono presenti grandi spiagge che rimangono relativamente poco affollate anche in periodo di altissima stagione, oltre a fondali di incredibile interesse naturalistico e ottimi quindi per immersioni e snorkeling.
È l'unica isola minore in Europa in cui sono presenti due differenti origini e tradizioni culturali, ovvero una parte della popolazione nella zona settentrionale di origini, tradizioni e parlata ligure, al contrario di quella nel resto dell'isola di tradizioni e parlata sarda.
Spiaggia Sottotorre, Spiaggia La Salina, Spiaggia Grande, Faro Mangiabarche, Nido dei passeri, Scogliera Macori, Grotte di punta Caragoli, Cala lunga, Cala grotta, Cala sapone, Porto di Triga, Arco dei baci, Baia di Mezzaluna, Grotta delle sirene, Porto Sciusciau, Capo Sperone, Peonia Rosa, Turri, Spiaggia Coaquaddus, Cala Francese, Spiaggia Maladroxia, Su Portixeddu
Oltre ai nostri tour usuali, diamo la possibilità di organizzare tour personalizzati ed esclusivi, sempre per un massimo di 12 persone.
Potresti visitare ad esempio il Faraglione calcareo di Masua, Pan di Zucchero, Porto Flavia, la località di Porto Pino e le sue lagune frequentate da fenicotteri, oppure Cala Domestica, con un fondale basso adatto ai bambini ma anche ricco e quindi adatto a un emozionante snorkeling.
Contattaci per discutere dei luoghi che vorresti visitare, la numerosità del gruppo e la tipologia di attività che vorresti effettuare; effettueremo una quotazione personalizzata senza impegno.